Nunc quam rem oratum huc veni primum proloquar,
post argumentum huius eloquar tragoediae.
Quid? Contraxistis frontem, quia tragoediam
dixi futuram hanc? Deus sum, commutavero.
Eandem hanc, si voltis, faciam ex tragoedia
comoedia ut sit omnibus isdem vorsibus.
Utrum sit an non voltis? Sed ego stultior,
quasi nesciam vos velle, qui divos siem.
Teneo quid animi vostri super hac re siet:
faciam ut commixta sit tragico comoedia:
nam me perpetuo facere ut sit comoedia,
reges quo veniant et di, non par arbitror.
Quid igitur? Quoniam hic servos quoque partes habet,
faciam sit, proinde ut dixi, tragicomoedia .
Plauto,
Citti, Casali, Gubellini, Pasetti, Pennesi, Storia e autori della letteratura latina, Zanichelli 2015


Benvenuto/a! In questa esercitazione verrai guidato/a nella stesura della tua analisi di questi versi tratti dall'Anfitrione di Plauto. Una serie di domande ti aiuterà a far emergere gli elementi salienti del testo. Cliccando sulla rotella in alto a sinistra trovi i link al testo e alle note sul libro. Anzitutto leggi il testo almeno una volta. Quando sei pronta/o, clicca su “Prosegui” e poi sul tasto verde.